È stato pubblicato in data 16 dicembre 2024, sul Portale Unico del reclutamento, il bando relativo al concorso per titoli ed esami, per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, con incarico di DSGA, finalizzato alla copertura di n. 1.435 posti.
La procedura è indetta, su base regionale, per la copertura dei posti disponibili nel limite del 50 per cento dei 2.870 posti autorizzati con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 luglio 2024.
I candidati in possesso dei requisiti possono presentare domanda di partecipazione in un’unica regione, a pena di esclusione, a partire dalle ore 12:00 del 16 dicembre 2024 fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025.
L’avviso è pubblicato anche sui siti internet del Ministero, degli Uffici Scolastici regionali interessati e degli ambiti territoriali. Le domande di partecipazione devono essere presentate unicamente in modalità telematica, attraverso il Portale Unico del reclutamento.
Per partecipare al concorso è richiesto il possesso di un titolo di laurea (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale) compreso fra quelli indicati nell’allegato A. Richiesta anche una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale: chi non ne è in possesso può conseguirla anche successivamente allo svolgimento delle prove, cui è ammesso con riserva, ma comunque entro la data di assunzione in ruolo.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Il servizio è eventualmente raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso:
Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive > Vai al Servizio
Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Questa la ripartizione dei posti tra le diverse regioni
- Abruzzo
- 24
- Basilicata
- 0
- Calabria
- 6
- Campania
- 11
- Emilia Rom.
- 157
- Friuli V.G.
- 35
- Lazio
- 133
- Liguria
- 41
- Lombardia
- 416
- Marche
- 44
- Molise
- 0
- Piemonte
- 171
- Puglia
- 29
- Sardegna
- 44
- Sicilia
- 30
- Toscana
- 108
- Umbria
- 13
- Veneto
- 173
- TOTALE
- 1.435